
- Questo evento è passato.
Cheremule (SS) – conferenza educativa “Il tavolo di famiglia. Educare tra tradizioni, valori e cambiamento”
venerdì 2 Ottobre 2020 | 18:00 - 19:30

L’Associazione Culturale Àndala noa all’interno di “Morròculas” Festival della Letteratura per bambini e ragazzi, organizza tre appuntamenti educativi condotti da Lorenzo Braina e curati dal Centro CREA, rivolti a genitori, educatori, insegnanti e a tutta la comunità educante.
► Sabato 26 settembre 2020 – ore 18:00 presso l’Area di ristoro Nuraghe “Santu Antine” a Torralba
Conferenza Educativa “Lo chiamano bullismo… Educare alle relazioni tra aggressività, devianza, marginalità e bellezza”
La conferenza educativa condotta da Lorenzo Braina proporrà chiavi di lettura e interpretative sul bullismo: per poter prevenire e contrastare il fenomeno bullismo è infatti necessario anzitutto conoscerlo nelle sue dinamiche relazionali, emotive e comportamentali, ed allo stesso tempo distinguerlo dagli altri comportamenti-problema ad esso non riconducibili.
►Venerdì 2 ottobre 2020 – ore 18:00 in Piazza Parrocchia a Cheremule Conferenza educativa “Il tavolo di famiglia. Educare tra tradizioni, valori e cambiamento”
La conferenza educativa, partendo da storie familiari, affronta questioni relative alle tradizioni, al cambiamento, alle scelte e trasmissioni valoriali all’interno delle famiglie, proponendo riflessioni sui miti di famiglia e sulle dinamiche comunicative e relazionali funzionali e disfunzionali all’interno dei vari nuclei.
► Sabato 10 ottobre 2020 – ore 18:00 in Piazza Peppino Impastato a Tissi
Conferenza educativa “Le 7P. Gli ostacoli alla relazione educativa e di insegnamento”.
La conferenza educativa affronta 7 tra le grandi modalità relazionali che possono ostacolare la costruzione di un legame educativo e di insegnamento.
Partendo dal presupposto che tutti noi, più o meno e in momenti diversi, agiamo strategie relazionali controproducenti rispetto agli obiettivi che ci siamo posti, attraverso esperienze dirette e testimonianze la conferenza affronta i 7 più comuni e frequenti comportamenti di ostacolo alla relazione.
Incontro organizzato nel rispetto delle misure di sicurezza stabilite nelle linee guida in materia di emergenza Covid – 19. E’ richiesto l’uso di mascherine e distanziamento sociale
Ingresso Libero per chi desidera partecipare