
- Questo evento è passato.
Assemini (CA) – reading educativo sotto le stelle “Quelli che educano. Storie di incompleti e resistenti”
giovedì 23 Luglio 2020 | 21:00 - 22:30

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Assemini organizza due appuntamenti educativi condotti da Lorenzo Braina e curati dal Centro CREA, rivolti a genitori, insegnanti e a tutta la comunità educante.
► Giovedì 23 luglio 2020 – ore 21:00
Reading Educativo“Quelli che educano. Storie di incompleti e resistenti”, di e con Lorenzo Braina, accompagnato dal musicista Donato Cancedda, rivolto a genitori, insegnanti e a tutti gli adulti che educano bambini e ragazzi.
Il reading racconta storie non di innocenti e colpevoli, o di giusti e sbagliati, ma storie di padri e madri, di figli e figlie. Storie di imperfezioni, incompletezze, contraddizioni e incertezze perché storie di umani alle prese con l’educazione, la più difficile delle loro arti. Ma anche storie di lottatori, resistenti, riscatti e di chi crede nel futuro perché l’educazione è cosa da ottimisti.
►Venerdì 7 agosto 2020 – ore 21.00 Reading Educativo “Che tu sia felice”, di e con Lorenzo Braina, accompagnato dal musicista Donato Cancedda, rivolto a genitori, insegnanti e a tutti gli adulti che educano bambini e ragazzi. Reading educativo che racconta come nelle situazioni più complicate, in quelle in cui bambini e ragazzi sembrano realmente persi alla vita, c’è un solo desiderio che i genitori hanno: che lui sia felice. Non bei voti, non ubbidienza, non qualsivoglia aspettativa, solo felicità. Ma l’educazione può educare alla felicità? E questo significa mettere o togliere limiti, accontentare o vietare, liberare o limitare? Intorno a questi temi l’autore svilupperà il suo monologo educativo.
Gli incontri si terranno in Piazza San Pietro ad Assemini
Incontro organizzato nel rispetto delle misure di sicurezza stabilite nelle linee guida in materia di emergenza Covid – 19. E’ richiesto l’uso di mascherine e distanziamento sociale
Ingresso Libero per chi desidera partecipare