
Il calendario dei Reading Educativi sotto le stelle 2019, in continuo aggiornamento:
SETTEMBRE:
- 4 settembre Ula Tirso (OR), RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI: “Lucignolo, la Fata e il Grillo Parlante. Storia di un bambino senza radici”
- 5 settembre Ardauli (OR), ore 21:00 – Piazza San Damiano: “La rosa, il principe e il bambino. Perché nessuno cresce da solo”
- 6 settembre Cagliari, ore 21:00 – Centro di Quartiere Mulinu Becciu, via Carpaccio, 14/16: “Una stagione ribelle. Storie di naufraghi e sopravvissuti”
- 10 settembre Ula Tirso (OR), ore 21:30, Piazza IV Novembre: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
- 13 settembre Quartucciu (CA), ore 19:00 – Teatro Comunale all’aperto “Olata”, via Mandas: “Gli incompresi. Storie e vite di ragazzi e genitori”
AGOSTO:
- 8 agosto Porto San Paolo (OT), ore 22:00 – Piazza Gramsci: “I bambini lo sanno. la cura e l’ascolto in educazione”
- 10 agosto Ploaghe (SS), ore 21:00 – Ex Convento Cappuccini, Via Pietro Salis: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
- 16 agosto Cannigione (OT), ore 21:00 – Piazza San Giovanni Battista: “Lucignolo, la Fata e il Grillo Parlante. Storia di un bambino senza radici”
- 21 agosto Ula Tirso (OR), ore 21:00 – Piazza IV Novembre: “La rosa, il principe e il bambino. Perché nessuno cresce da solo”
LUGLIO:
- 5 luglio Berchidda (OT), ore 21.00 – Piazza Fonte Nuova: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
- 17 luglio Cargeghe (SS), ore 21.00 – Chiesetta S. Maria de Contra: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
- 19 luglio Silius (CA), ore 22.00 – Casa Lecis, Piazza Giovanni XXIII: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
- 21 luglio Calangianus (SS), ore 21.30 – Spazio esterno dell’ Auditorium comunale, via Vittorio Emanuele 16: “Gli incompresi. Storie e vite di ragazzi e genitori”
- 23 luglio Porto San Paolo (OT), ore 22.00 – Piazza Gramsci: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
- 24 luglio Silanus (NU), ore 21.00 – Piazza del Mercato: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
- 26 luglio Telti (OT), ore 21.30 – Piazza Duomo: “Una stagione ribelle. Storie di Naufraghi e Sopravvissuti”
- 29 luglio Porto Torres (SS), ore 21:00 – Piazza Umberto I: – “Lucignolo, la fata e il grillo parlante”
- 30 luglio Nughedu San Nicolò (OR) – ore 21.00 – Piazza Parrocchia: “Quelli che educano. Storie di Incompleti e Resistenti”
GIUGNO:
- 8 giugno Bortigali (NU), ore 21.00 – Sagrato della chiesa S. Maria degli Angeli: “Lucignolo, la fata e il grillo parlante. Storia di un bambino senza radici”
- 21 giugno Silius (CA), ore 22.00 – Piazza del Comune: “Una stagione ribelle. Storie di Naufraghi e Sopravvissuti”
- 27 giugno Alà dei Sardi (SS), ore 19.00 – Casa Sant’Antonio, via Don Cocco: “La rosa, il principe e il bambino. Perché nessuno cresce da solo”
- 28 giugno Padru (OT), ore 21.00 – Piazza Unità d’Italia (fronte Comune): “Lucignolo, la fata e il grillo parlante. Storia di un bambino senza radici”
- 29 giugno Tissi (SS), ore 21.00 – Piazza Municipale: “Lucignolo, la fata e il grillo parlante. Storia di un bambino senza radici”