La Fondazione Carlo Enrico Giulini, la comunità Casa Emmaus delle Missionarie Somasche di Elmas, la Società Cagliari Calcio e la Diocesi di Cagliari, in collaborazione con il Centro CREA, organizzano e promuovono il progetto “Coppa quartieri… il gioco delle relazioni”.
All’interno di ogni quartiere, oltre alla Manifestazione sportiva “Coppa quartieri” rivolta ai ragazzi, sono promossi eventi formativi rivolti a genitori, insegnanti, animatori sociali, sportivi e ricreativi, per potenziare e supportare le loro competenze educative, sensibilizzandoli ad una cultura che vede nello sport una funzione educativa e sociale, e per svolgere un lavoro pedagogico sui giovani e le loro famiglie, partendo dai valori sportivi.
Di seguito il calendario degli appuntamenti seminariali, curati dal Centro CREA e condotti da Lorenzo Braina:
mercoledì 8 Maggio, Salone Parrocchiale Madonna della Strada, via Crespellani 1 – CAGLIARI
- ore 16.00: incontro rivolto a catechisti, educatori, insegnanti, operatori sociali, allenatori
“Cinque domande per ogni educatore. La domanda di desiderio” - ore 18.00: incontro rivolto a genitori – “Capricci, coccole e 6 cappelli colorati“
martedì 21 Maggio, Teatro Parrocchia Sant’Eulalia, vicolo Collegio 2 – CAGLIARI
- ore 16.00: incontro rivolto a catechisti, educatori, insegnanti, operatori sociali, allenatori
“Cinque domande per ogni educatore. La domanda di identità” - ore 18.00: incontro rivolto a genitori – “Dal nido al volo. Prassi educativa e questioni di attaccamento“
venerdì 31 Maggio, Aula Magna Istituto Comprensivo “Randaccio, Tuveri, Don Milani”, via Venezia – CAGLIARI
- ore 16.00: incontro rivolto a catechisti, educatori, insegnanti, operatori sociali, allenatori
“Cinque domande per ogni educatore. La domanda di legame” - ore 18.00: incontro rivolto a genitori – “Le “7 P”. Gli ostacoli alla relazione educativa e di insegnamento”
mercoledì 5 Giugno, Salone Parrocchia San Massimiliano Kolbe, via Sulcis 1 – CAGLIARI
- ore 16.00: incontro rivolto a catechisti, educatori, insegnanti, operatori sociali, allenatori
“Cinque domande per ogni educatore. La domanda di eredità e potere” - ore 18.00: incontro rivolto a genitori – “Lo chiamano bullismo… Educare alle relazioni tra aggressività, devianza, marginalità e bellezza”
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero per chi desidera partecipare
Per ulteriori informazioni contattare il Centro CREA allo 0783.303030 o al 345.6918892 (lun-ven ore 9-13) – info@creaeducazione.it